Product was successfully added to your shopping cart.

PARAMETRI DI TAGLIO

Prima di utilizzare lo stozzatore motorizzato è opportuno sincerarsi che nel momento della rotazione della torretta portautensili , lo stozzatore si arresti sempre in una posizione che non impedisca la rotazione del piatto portautensili , in alcuni casi è necessario che l’arresto dello stozzatore avvenga nella posizione slitta fuori

Per garantire l’integrità della componte meccanica in movimento è opportuno ingrassare lo stumento ogni 10 ore di utilizzo continuo.

Prima di iniziare la lavorazione è indispensabile assicurarsi che lo stozzatore sia perfettamente allineato sull’asse longitudinale ( asse Z ) , per effettuare questo controllo ci si deve avvalere di un semplice comparatore , arrestando la corsa dello stozzature tutto fuori , si deve effettuare il tasteggio sulla parte centrale in movimento

Per garantire una lunga durata dell’inserto e un’ottima finitura nella lavorazione , è consigliabile attenersi ai parametri suggeriti , velocità di taglio espressa in metri minuto , vedi tabella parametri

Lo strumento è in grado di lavorare in due direzioni , lavorazioni in esterno , e lavorazini in interno , è sufficiente impostare il comando ( M03 ) per lavorazioni in esterno , e il comando ( M04 ) per lavorazioni in interno

Importante lo strumento è dotato di due importanti regolazioni , registrazione dell’eventuale errore simmetrico della lavorazione ( asse Y ) e registrazione dell’eventuale correzione della conicità della lavorazione

Lo spessore massimo realizzabile sui vari materiali:

corsa 35 mmcorsa 50 mmcorsa 65 mm
Alluminio16mm16mm16mm
Acciaio tenero14mm14mm14mm
Ghisa14mm14mm12mm
Acciaio comune14mm14mm12mm
Acciaio bonificato12mm12mm10mm
Acciaio inox12mm12mm10mm
Plastica18mm18mm18mm
Bronzo-Ottone14mm12mm12mm